terça-feira, 12 de fevereiro de 2013

pastas

Evelindecora http://blog.giallozafferano.it/evelindecora




Cake topper “Bee mine”


Cake topper in pasta di zucchero e cioccolato plastico
cake topper
Dopo Hello KittyKeroppi e My Melody un altro simpatico personaggio della Sanrio: Sweet Coron. Ho realizzato questa deliziosa apina con due materiali diversi; il corpicino e la cuffietta sono incioccolato plastico scuro mentre tutto il resto è in pasta di zucchero bianca e colorata. Eccovi due semplici ricette per preparare questi  magici impasti in casa….
CIOCCOLATO PLASTICO SCURO:
Ingredienti:
200 gr di cioccolato fondente in tavoletta
2 cucchiai scarsi d’acqua
4 cucchiai di glucosio (oppure miele d’acacia)
160 gr di zucchero a velo circa
Preparazione:
Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagno maria, quando sarà completamente fluido toglietelo dal fuoco e aggiungete l’acqua. Mescolate con un cucchiaio ed aggiungete il glucosio, amalgamente bene il composto. Versatelo su una superficie possibilmente di marmo o su di un tavolo protetto da pellicola trasparente, aggiungete poco alla volta lo zucchero e continuate a lavorarlo con le mani come se fosse un impasto per il pane. Se dopo aver aggiunto tutto lo zucchero a velo dovesse essere ancora appiccicoso o troppo unto, mettetene dell’altro fino ad ottenere la giusta consistenza. Formate una palla e fatelo riposare non in frigo per 12 ore prima di usarlo.

PASTA DI ZUCCHERO:
Ingredienti:
500 gr di zucchero a velo vanigliato
50 gr di glucosio
30 gr di acqua
2 e 1/2 fogli di gelatina (colla di pesce)
1 noce di burro
Preparazione:
Lasciate la gelatina in ammollo per 10 minuti in un recipiente pieno di acqua fredda. Versate lo zucchero a velo sulla spianatoia e formate una fontana. In una pentola non antiaderente mettete il glucosio, l’acqua e ilburro, portate quasi ad ebollizione. E’ importante non raggiungere il bollore altrimenti la gelatina si potrebbe rovinare. Spegnete il fuoco, strizzate la gelatina, mettetela nella pentola e mescolate bene con un cucchiaio per qualche secondo finchè non si sarà perfettamente amalgamato tutto. Versate subito il composto caldo sullo zucchero a velo e facendo attenzione a non scottarvi lavorate la pasta come se fosse un impasto per il pane. Se serve, aggiungete dell’altro zucchero a velo. Dopo pochi minuti avrete ottenuto un bel panetto di pasta di zucchero bianca, morbido e profumato; avvolgetelo bene nella pellicola trasparente e mettetelo in un sacchetto di plastica per alimenti, chiudetelo e lasciate riposare non in frigorifero per 24 ore prima di utilizzarlo.
Anche dopo aver messo i coloranti alimentari, soprattutto se sono in polvere, sarebbe meglio far riposare per qualche ora la pdz prima di usarla. Non tutti i pigmenti riescono a sciogliersi subito, infatti dopo qualche ora è possibile che affiorino dei piccoli antiestetici puntini di colore puro; lavorate e scaldate bene la pasta per eliminarli. I colori in gel non danno questo problema ma, per ottenere dei colori molto scuri quali il nero o il rosso intenso ricordatevi che ne serve una grossa quantità.
cake topper

2 comentários:

  1. Ti ringrazio di aver condiviso il mio articolo, la mia ricetta e la mia dolce creazione sul tuo blog. Sarei più contenta se tu riuscissi a citare anche la fonte da cui li hai presi: Evelindecora http://blog.giallozafferano.it/evelindecora/
    Ti ringrazio, un abbraccio, Evelin

    ResponderExcluir